Vai al contenuto principale

Comprendere il P&L dell’account

Aggiornato ieri

Cos’è il P&L (profitti e le perdite) dell'account?

Il P&L dell’account mostra i profitti o le perdite complessivi monitorando le variazioni del saldo totale, escluso l'afflusso netto. Puoi scegliere di visualizzare il P&L in dollari statunitensi oppure come percentuale rispetto al saldo iniziale del wallet.

Quando utilizzare il P&L dell’account?

Il P&L dell’account offre una panoramica chiara e unificata dell’andamento del tuo portafoglio. Puoi utilizzarlo per valutare la tua strategia di trading e prendere decisioni più consapevoli in merito all’allocazione del capitale.

Come visualizzare il P&L dell’account?

Dalla schermata principale, vai su Dashboard > P&L. Verrà mostrato il P&L aggregato del tuo conto principale e dei relativi account secondari.

Esempio:

Attività del wallet

Importo (USD)

Saldo iniziale del wallet (giorno T alle 00:00 UTC)

10.000 USD

Depositi

+3.000 USD

Prelievi

-1.000 USD

Saldo finale del wallet (giorno T+1 alle 00:00 UTC)

15.500 USD

La formula per calcolare il P&L dell’account è:

P&L dell'account = Saldo finale del wallet - Saldo iniziale del wallet - Afflusso netto

L'afflusso netto in entrata corrisponde alla differenza tra depositi totali e prelievi.

Esempio pratico:

  • Il saldo finale del wallet è di 15.500 USD

  • Il saldo iniziale del wallet è di 10.000 USD

  • L'afflusso netto è di 2.000 USD

Il P&L dell’account sarà quindi 3.500 USD, calcolato come segue:

P&L dell'account = 15.500 USD - 10.000 USD - 2.000 USD = 3.500 USD

Inoltre, il P&L dell'account in percentuale sarà pari al 35%, calcolato come:

P&L dell'account (%) = 3.500 USD ÷ 10.000 USD = 35%

A cosa prestare attenzione nell’utilizzo del P&L dell’account?

  1. Il P&L dell’account rappresenta la variazione del valore in USD dei tuoi asset, escludendo gli afflussi netti.

  2. Solo a scopo informativo: i dati relativi al P&L dell’account non costituiscono consulenza finanziaria. Non dovresti basarti esclusivamente su queste informazioni, ma rivolgerti a un consulente professionale qualificato. L’Exchange non garantisce l’accuratezza o la completezza di questi dati, in particolare durante periodi di elevata volatilità del mercato.

Riferimenti alle formule

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?