Vai al contenuto principale

Condotte vietate relative alla carta prepagata Visa Crypto.com (Canada)

Comprendere le condotte vietate

Aggiornato oggi

Perché forniamo queste informazioni?

Crypto.com (“noi”) offre le carte prepagate Visa Crypto.com (“Carte”), emesse da Digital Commerce Bank (“DCBank”). In base alla Bank Act, siamo tenuti a informare i nostri clienti e il pubblico che non ci impegneremo in condotte vietate nell’offerta di queste carte.

Le seguenti informazioni spiegano:

Cosa si intende per condotta vietata,

Cosa non costituisce condotta vietata, e

Come contattarci in caso di domande o dubbi.

Cosa si intende per condotte vietate?

È illegale per qualsiasi banca o per chiunque venda un prodotto bancario, come le Carte, esercitare pressioni indebite o costringere un utente per qualsiasi motivo, incluso ottenere un prodotto o servizio da una determinata persona (inclusa la banca e le sue affiliate) come condizione per ricevere un altro prodotto o servizio dalla banca, o approfittarsi di una persona.

Pressioni indebite

Le condotte vietate possono assumere molte forme, tra cui le pressioni indebite. Per pressioni indebite si intende qualsiasi pressione che una persona ragionevole considererebbe eccessiva o insistente nelle circostanze. Un esempio può essere un dipendente che ti propone ripetutamente un prodotto anche dopo che hai rifiutato l’offerta iniziale e chiarito di non essere interessato e di non voler essere ricontattato.

Approfittarsi

È inoltre vietato approfittarsi di una persona, ad esempio sfruttando le sue vulnerabilità per ottenere un determinato risultato. Ciò potrebbe includere l’aumento delle commissioni sulla base della difficoltà finanziaria di una persona o altri fattori che portino a ricevere un prodotto o un’offerta peggiori rispetto al cliente medio.

Comportamento coercitivo e vendita vincolata

La coercizione si verifica quando si utilizza una minaccia, anche fisica, per convincere un cliente ad acquistare un prodotto o a compiere un’altra azione.

La forma più comune di coercizione nel contesto delle vendite è la vendita vincolata coercitiva, che è espressamente vietato dal Bank Act. La vendita vincolata coercitiva consiste nel fare pressioni su un cliente affinché acquisti un prodotto a condizione di acquistarne un altro presso una banca. Questo è contro la legge. Se hai diritto a un prodotto, non dovresti subire pressioni per acquistare un altro prodotto o servizio indesiderato come condizione per ottenere quello che desideri.

Cosa non costituisce condotta vietata?

Cerchiamo sempre modi per offrire valore ai nostri clienti e dimostrare il nostro apprezzamento per la loro fiducia e fedeltà. Pratiche commerciali come il prezzo preferenziale e il raggruppamento di prodotti e servizi sono modalità legalmente consentite per ricompensare i clienti.

Prezzo preferenziale

Il prezzo preferenziale significa offrire ai clienti un prezzo o un tasso migliore su tutto o parte della loro operatività. Ad esempio, dopo l’approvazione di un conto bancario aziendale, ti potrebbero essere offerte commissioni più basse se ti iscrivi anche a un servizio di trasferimento elettronico di fondi.

Questa pratica è accettabile. Il prezzo preferenziale viene offerto per incentivarti a dare alla banca più operazioni o servizi. Diversamente dagli esempi di condotte vietate, l’apertura del conto bancario non è subordinata all’acquisto di un altro prodotto o servizio.

Raggruppamento

I prodotti o servizi vengono spesso combinati per offrire ai consumatori prezzi più convenienti, incentivi o condizioni più favorevoli. Collegando o raggruppando i propri prodotti o servizi, le aziende riescono spesso a proporli a un prezzo complessivo inferiore rispetto a quello che pagheresti acquistando ciascun prodotto singolarmente.

Allo stesso modo, potremmo offrirti servizi o prodotti finanziari in bundle, così da permetterti di beneficiare di prezzi di pacchetto inferiori alla somma dei singoli articoli. Il raggruppamento dei prodotti in questo modo è consentito perché hai sempre la possibilità di acquistare gli elementi singolarmente o in pacchetto.

Il nostro impegno nei confronti dei nostri clienti

Forniamo ai nostri dipendenti informazioni, procedure e programmi di formazione sulle pratiche sleali. I nostri dipendenti sono tenuti a rispettare la legge e a non impegnarsi in alcuna condotta vietata. Ci impegniamo a tutelare sia i clienti attuali sia i potenziali clienti.

Come contattarci?

Ti invitiamo a segnalarci se ritieni di aver subito pratiche di vendita vincolata coercitiva o altre forme di condotta vietata nei rapporti con noi. Puoi contattarci su chat.crypto.com o tramite la chat in-app.

Puoi inoltre contattare direttamente DCBank al numero 1.844.836.6040 o all’indirizzo [email protected].

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?